Menu Chiudi

News

Il 25 luglio 2025 Monopoli ha ospitato una delle serate più intense della Festa Provinciale dell’ANPI di Bari, nell’emblematica cornice di Piazza XX Settembre: protagonista Ascanio Celestini con lo spettacolo “Radio clandestina”

La Festa provinciale dell’ANPI, articolata su due giorni, si conferma ogni anno come uno spazio vitale di riflessione, memoria e impegno civile. L’edizione 2025, intitolata “Storia+Resistenza+Diritti+Democrazia+Pace+Musica+Teatro”, ha reso Monopoli un crocevia di testimonianze e dialoghi sui valori fondanti della Repubblica, affiancando momenti di confronto storico a laboratori, incontri e appuntamenti conviviali come la tradizionale pastasciutta antifascista

Nel cuore della prima giornata, l’arrivo di Celestini ha rappresentato un vero e proprio evento: “Radio clandestina” è uno dei suoi lavori più celebri, un monologo corale che ripercorre l’eccidio delle Fosse Ardeatine intrecciando storia e memoria collettiva. Con uno stile asciutto e potente, Celestini ha saputo dare voce alle vittime e ai piccoli eroi quotidiani del 1944, in uno spettacolo capace di parlare all’oggi, di risuonare tra le pietre delle piazze del sud e tra le coscienze di chi non vuole dimenticare

La partecipazione del pubblico è stata calorosa e attenta, testimoniando quanto il bisogno di memoria condivisa sia ancora vivo. Per l’ANPI, eventi come questo sono fondamentali per trasmettere alle nuove generazioni il valore profondo della Resistenza e la necessità di continuare a lottare per diritti e libertà. La festa si è così confermata luogo di incontro e attualizzazione della storia, grazie anche a voci artistiche come quella di Ascanio Celestini, che con “Radio clandestina” restituiscono al presente la forza viva del passato.