Il fisico matematico Paolo Cotta-Ramusino dell’Università Statale di Milano e la fisiologa del’Ateneo barese Angela Corcelli, componente dell’Unione degli scienziati per il disarmo, sono i…
Luciana Castellina è protagonista, con Michele Laforgia, del nuovo appuntamento dei «Martedì della Pace», il 25 marzo , alle ore 18.30, nel Teatro Piccinni di…
A Osimo, città antica sulle montagne di Ancona, il 10 novembre di cinquant’anni fa i ministri degli esteri italiano, Mariano Rumor, e lo jugoslavo Miloš…
A Osimo, città antica sulle montagne di Ancona, il 10 novembre di cinquant’anni fa i ministri degli esteri italiano, Mariano Rumor, e lo jugoslavo Miloš…
«Il pacifismo della nonviolenza. Una diplomazia dal basso» è il titolo del quarto appuntamento per i «Martedì della Pace», le dieci lezioni di cittadinanza promosse…
«Dentro la Guerra Fredda. I Partigiani della Pace» è il titolo del terzo appuntamento per i «Martedì della Pace», le dieci lezioni di cittadinanza promosse…
Un nuovo appuntamento, il 28 gennaio, per i «Martedì della Pace», le dieci lezioni di cittadinanza promosse dal Comune di Bari e dall’Associazione nazionale partigiani…
Al via domani, con l’incontro dal titolo “Pace e giustizia fra le Nazioni – L’Italia ripudia la guerra”, il ciclo di appuntamenti de “I Martedì…
Da martedì 14 gennaio, la città va a lezione di pace. Il Comune di Bari promuove con l’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) una serie di…
Alla terza edizione della Festa Provinciale dell’ANPI a Gioia del Colle, in programma il 20 e 21 luglio, ci saranno interessanti eventi, dibattiti e musica.…